chiudi

Numero 800900800


800900800: hai scoperto ultimamente di visualizzare due o tre squilli inopportuni da qualche numero uguale a quello abbozzato ad inizio articolo? Avresti voglia di capire che azienda ti ha chiamato e scoprire il modo di isolare la ditta che continua ad infastidirti? Eccoti la soluzione al problema, segui velocemente questo articolo dove stiamo per esporti una spiegazione per porre fine a siffatto problema.

I nostri copyrighter hanno perciò compilato una guida per il motivo che molti lettori nelle scorse due o tre settimane ci contattano chiedendo di ricevere delucidazioni sul numero di telefono 800900800 per le insopportabili chiamate che arrivano quasi sempre durante l'ora di cena.

La cifra 800900800 verosimilmente non è la sola formulazione con cui spunta la numerazione sullo schermo del dispositivo mobile, perché sulla base delle applicazioni installate è possibile notare metodi di scrittura del numero difformi.

Abbiamo preparato uno schema essenziale dove sarai in grado di trovare tutti i vari formati con cui potresti aver visualizzato la numerazione della ditta che ti secca in continuazione.

  • (800)900800
  • 800-900800
  • 0039800900800
  • (0039) 800900800
  • (+39) 800900800
  • (+39) 800/900800
  • 800 900800
  • (800)/900800
  • +39800900800
  • 800/900800

Nell'ipotesi che tali chiamate siano seccanti e fossi intenzionato a inibire in modo rapido ogni singola telefonata che sta giungendo dall'azienda con il numero 800900800 ti esponiamo, grazie a questa rapida guida, i criteri che dovresti seguire a seconda che venga adoperato uno smartphone con sistema operativo IOS o Android.

Per tutti i cellulari che utilizzano Android, prima di cominciare sarebbe importante associare nella rubrica il contatto dell'azienda che ti chiama. Per farlo devi avviare la rubrica con i contatti del telefono e schiacciare il tasto (+) che normalmente viene visualizzato nella barra bassa a destra o al centro ed includere la numerazione, salvando un'etichetta da zero per es: "Pubblicità Molesta". Questo importante passaggio si può anche eseguire partendo dalle telefonate in cronologia sul tuo telefono.

Perciò trova il bottone (…) e seleziona l'applicazione delle Impostazioni: qui dovresti vedere l'applicazione che consente il "Blocco delle Chiamate" e unisci il contatto da cui derivano le telefonate.

Adesso cerca di analizzare se sono stati espletati correttamente gli step illustrati: serve aprire nuovamente le Impostazioni relative a chiamate e contatti al sottomenù Blocco ID o Spam.

Una volta aperto questo menù troverai inserito su on il pulsante della numerazione telefonica 800900800 o, in alternativa quella precedentemente immessa nel blocco traffico in ingresso; nel caso trovassi un errore ti basterà semplicemente muovere tale levetta su on. A questo punto non dovresti essere più disturbato da chiamate insopportabili, ma se dovesse succedere nuovamente esegui un'altra volta gli step di questa guida, appurando di non aver commesso sbagli.

Nel caso in cui tu possieda uno smartphone con sistema operativo Android, prima di tutto occorrerebbe inserire nei contatti della rubrica il numero telefonico della società da cui ricevi le chiamate. Per farlo è necessario avviare l'app contatti del tuo telefono e premere il tasto (+) che in tutte le versioni iOS individui sopra di fianco alla frase "contatti"; una volta fatto questo, devi aggiungere suddetto numero inserendo un nominativo tipo "Disturbatore". Suddetto step lo si potrebbe anche realizzare partendo dalla cronologia delle ultime chiamate in arrivo sul tuo Apple iPhone.

Quindi cerca e tappa sull'icona con l'ingranaggio nella home del device, apri Impostazioni Rubrica ed entra nella sotto voce Telefono: qui incontri una nuova voce "contatti bloccati", dove aggiungerai il contatto telefonico creato in agenda scovandolo rapidamente nella rubrica.

Terminato quanto sopra devi controllare se hai concluso in maniera minuziosa gli step della procedura indicata: ritorna di nuovo sul menù delle "Impostazioni" selezionando Telefono nella sotto categoria "Contatti Bloccati"."

Da qui devi trovare inserita su on la levetta vicino alla sequenza 800900800 o, in alternativa quella da poco immessa nel blocco chiamate entranti; nel caso ti accorgessi che c'è qualcosa di diverso ti toccherà muovere il tastino verso destra (su on). Ultimato il processo appena descritto, non dovresti più vedere notifiche di squilli di questo call center, ma se trovassi nuovamente notifiche da tale numero ritenta seguendo le indicazioni di questa scheda guidata, analizzando che sia tutto a posto.

Altra opzione che hai è quella di settare gratuitamente le specifiche app disponibili gratuitamente sia per smartphone Android che iOS che Windows Phone, che ci aiutano a sbarrare i chiamanti da utenze moleste; di seguito ti suggeriamo quelle, secondo noi, che puoi installare.

Una soluzione che ti segnaliamo è Truecaller: è a tua disposizione sia su Google Store che su App Store, ed è connessa ad alcuni enormi database caricati virtualmente dagli utenti; questo sarà in grado di farti individuare chi è che chiama e di conseguenza ostacolare il num. della ditta da cui ricevi gli squilli.

L'app alternativa che ti suggeriamo è Sync.me: la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è collegata ad alcuni db individuati dagli utenti. Anche in questo caso, consente di individuare l'utenza che chiama e quindi bloccare subito il numero telefonico 800900800 dello sconosciuto da cui provengono le chiamate.

Ti consigliamo infine di scriverci le informazioni che hai sul numero di telefono 800900800 in maniera da poter aiutare tutti coloro che navigano su questa pagina a sfuggire a telefonate indesiderate.